Con l’arrivo della primavera, è essenziale dedicare attenzione alla manutenzione del proprio veicolo per garantirne sicurezza ed efficienza. Le condizioni invernali possono aver inciso su vari componenti dell’auto, rendendo opportuno un controllo approfondito.
Pneumatici: Entro il 15 aprile è obbligatorio sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Questo passaggio non solo assicura conformità alle normative, ma migliora anche l’aderenza e le prestazioni su strade asciutte e calde. Verificare la pressione e l’usura del battistrada è fondamentale per una guida sicura.
Impianto frenante: L’umidità e il sale utilizzato sulle strade durante l’inverno possono accelerare l’usura di dischi e pastiglie dei freni. Un controllo accurato permette di individuare eventuali anomalie e garantire una frenata efficace.
Batteria: Le basse temperature invernali possono aver compromesso la capacità della batteria. Se si notano difficoltà nell’avviamento del motore, è consigliabile far testare la batteria da un professionista.
Livelli dei liquidi: Verificare e, se necessario, rabboccare olio motore, liquido refrigerante e liquido tergicristalli assicura il corretto funzionamento del veicolo. Un’attenzione particolare a questi dettagli previene inconvenienti durante la guida.
Tergicristalli e cristalli: Le spazzole dei tergicristalli possono deteriorarsi a causa del freddo, compromettendo la visibilità in caso di pioggia primaverile. Sostituirle se necessario e controllare l’assenza di scheggiature sul parabrezza è cruciale per una visione chiara della strada.
Climatizzatore e filtri: Dopo mesi di inattività, è opportuno controllare il sistema di climatizzazione e sostituire il filtro dell’aria dell’abitacolo. Questo migliora la qualità dell’aria interna e l’efficienza del sistema.
Carrozzeria: Residui di sale e detriti possono causare corrosione alla carrozzeria. Un lavaggio approfondito, inclusa la parte inferiore del veicolo, aiuta a preservarne l’integrità estetica e strutturale.
Affidarsi a professionisti qualificati per eseguire questi controlli è la scelta migliore per garantire interventi accurati e tempestivi. Evolgo, la prima rete d’impresa automotive in Italia, offre una gamma completa di servizi per la manutenzione del tuo veicolo. Con personale altamente specializzato e l’utilizzo di prodotti eco-friendly, Evolgo assicura interventi di qualità nel rispetto dell’ambiente. Inoltre, la garanzia di 10 anni sugli interventi testimonia l’impegno verso la soddisfazione del cliente.
Per trovare l’autoriparatore Evolgo più vicino e usufruire dei servizi offerti, visita il sito ufficiale. Preparare la tua auto alla primavera con una manutenzione adeguata ti permetterà di affrontare la bella stagione in totale sicurezza e tranquillità.